Se ti stai chiedendo come fare un confronto dimensioni fotocamera con obiettivo montato sul corpo macchina, allora leggi la nostra guida, dove spieghiamo come un peso maggiore aggiunge più valore alla tua fotografia professionale.
Per la maggior parte di noi, la portabilità è molto importante, specialmente per chi trascorre la maggior parte del tempo all'aperto. Questo si riflette anche nella comunità fotografica, dove molte persone vogliono che la loro attrezzatura fotografica sia compatta senza compromettere le prestazioni. L'argomento di confronto dimensioni fotocamera con obiettivo è sempre di tendenza sui motori di ricerca, poiché le persone vogliono che la loro attrezzatura fotografica sia il più compatta possibile.
Dimensione della fotocamera vs. dimensione dell'obiettivo
Questo dibattito su confronto dimensioni fotocamera con obiettivo riguarda in particolare i due tipi di fotocamere più famosi, le fotocamere compatte, alias point-and-shoot (o APS-C), e le fotocamere full-frame. I sistemi full-frame sono molto più pesanti e grandi rispetto ai sistemi di fotocamere compatte, ma offrono risultati ottici significativamente migliori. Una profondità di campo più ridotta, migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e immagini più nitide.
Dall'altra parte, le fotocamere compatte, come suggerisce il nome, sono più compatte e facili da trasportare, offrendo maggiore comodità ma con compromessi sulla qualità. Ma la domanda qui è: come si può bilanciare sia la comodità che la qualità ottica senza sacrificare troppo in questo spettro di peso e qualità dell'immagine dell'obiettivo della fotocamera?
Punto ideale tra dimensione della fotocamera e peso dell'obiettivo:
Per trovare quel punto ideale, prima dobbiamo rivedere le basi. La dimensione del sensore più popolare nelle fotocamere full-frame è approssimativamente 36mm x 24mm, che equivale al film da 35mm. Nelle fotocamere APS-C, è circa ~23,6mm x 15,6mm, che è significativamente più piccolo del full frame, come previsto.
Naturalmente, l'obiettivo necessario per coprire questo grande sensore deve essere grande, poiché deve creare un cerchio d'immagine molto più ampio per coprire il sensore, mentre gli obiettivi per sistemi compatti non devono essere così grandi.
Poi ci sono categorie di obiettivi con aperture molto più ampie, ad esempio f/1.4, rispetto agli obiettivi ordinari. Tali obiettivi richiedono elementi in vetro più grandi per catturare quel campo visivo ampio, insieme all'ottica già complessa per mantenere la nitidezza in una fotocamera full-frame.
Ad esempio, una Sony A6400, una fotocamera abbastanza popolare, pesa circa 600 grammi rispetto a una fotocamera full-frame come la Canon EOS R6, equipaggiata con un obiettivo di fascia alta come il SIRUI 85mm f/1.4, che peserà più di 1200 grammi. Questo è quasi il doppio di una fotocamera compatta, ma la qualità dell'immagine sarà di gran lunga migliore.
Quindi, raccomandiamo che un punto ideale generale basato sull'attrezzatura moderna sia intorno a 850-1100 grammi se si utilizza un APS-C con un obiettivo prime con apertura f/1.4. Al di sotto di questo ci sono tutti i sistemi di fotocamere compatte con obiettivo fisso integrato che non offrono molta libertà creativa ma una solida libertà di trasporto.
Successivamente ci sono le fotocamere full-frame. Per queste, un punto ideale per non compromettere troppo mantenendo una gamma portatile sarebbe tra 1.100 e 1.400 grammi con un corpo macchina full-frame abbinato a un obiettivo, diciamo con un'apertura f/1.8.
Qualsiasi valore al di sopra o al di sotto di questo intervallo sacrifica troppa portabilità o qualità ottica, come spiegato sopra. Se analizzi questi numeri, c'è una tendenza comune per i corpi macchina full-frame a essere dal 10 al 25% più grandi in larghezza, altezza e profondità rispetto ai corpi compatti.
Dimensioni di fotocamere e obiettivi nel 2025:
Nel 2025, le persone si stanno abituando a un intervallo tra 900 e 1.200 grammi per configurazioni di fotocamere full-frame o APS-C. Questo può includere un obiettivo di alta qualità con un obiettivo prime f/1.4 o f/1.8, con un peso massimo che va da 500 a 700 grammi.
L'obiettivo SIRUI AURORA 85mm F1.4 è progettato per catturare immagini e video cinematografici mantenendo il giusto equilibrio tra dimensioni della fotocamera e dell'obiettivo. Rispetto alle fotocamere compatte e ai loro obiettivi, l'aumento di peso e dimensioni che si ottiene con gli obiettivi Aurora vale la pena per la superiore profondità dell'immagine, nitidezza e il bokeh da sogno che si ottiene nelle tue opere creative.
Chiunque possa fare questo confronto quantitativo può concludere che questo obiettivo offre prestazioni di alto livello con questo profilo di costruzione. Inoltre, l'obiettivo può essere utilizzato per ottenere ritratti di qualità da studio, che è la cosa più richiesta in questa nicchia. Inoltre, le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e la costruzione in lega di alluminio sono difficili da non apprezzare.