Guida Completa all'Illuminazione Fotografica per Principianti nel 2025

Complete Photography Lighting Guide for Beginners in 2025

chuhaidianshi |

Leggi la nostra guida completa all'illuminazione fotografica per principianti, che spiega consigli professionali molto basilari ma preziosi per l'illuminazione e raccomandazioni per l'attrezzatura di illuminazione.

Cosa rende una buona foto? Beh, la fotografia, nella sua essenza, riguarda la cattura della luce giusta nella tua macchina fotografica. La parola “giusta” è complicata qui poiché può essere influenzata da molti fattori, e il risultato finale dipenderà molto dalla luce, che detterà la profondità, la chiarezza e persino l'emozione della foto. In altre parole, non importa quanto costosa sia la tua macchina fotografica e l'obiettivo, una cattiva luce porterà a immagini opache e poco ispiratrici.

Ecco perché le tendenze di ricerca di "guida all'illuminazione fotografica per principianti" sono sempre in cima ai motori di ricerca, poiché molti principianti sono interessati a padroneggiare l'abilità di catturare la luce corretta. Per non parlare del fatto che hai anche una composizione (come tutti gli elementi sono disposti per l'immagine) e l'esposizione, che è l'equilibrio tra luce e oscurità. Parlando di illuminazione, devi concentrarti su tre cose qui:

1. Posizionamento

Se ci pensi, la posizione della sorgente luminosa influisce significativamente sulla nostra visione nella vita quotidiana ed è lo stesso per la fotocamera, rendendo così il posizionamento l'argomento più importante nella nostra guida all'illuminazione fotografica per principianti. 

Puoi spostare una fonte di luce in base alla ripresa desiderata, e altre volte, devi spostare il soggetto invece della fonte di luce. Ad esempio, nel caso del Sole, l'oggetto deve muoversi, e nel caso di una fonte di luce artificiale come una candela o una luce da fotografia, la fonte di luce può essere spostata. 

Quando si sposta la luce, si può optare per una luce frontale, che minimizza le ombre sul soggetto ed è comunemente usata nella fotografia di bellezza. I ritratti di solito utilizzano la luce laterale per profondità e contrasto, e se sei interessato a scatti più drammatici per silhouette, allora la retroilluminazione fa per te. Crea dimensione a piccoli oggetti come gioielli ed elettronica ed è ottima per la fotografia di prodotto.

2. Luce Morbida e Dura: 


Se il posizionamento è fatto bene ma i lumen provenienti dalla tua fonte di luce non sono sufficienti, il risultato non sarà quello che ti aspetti. Scegli qualcosa che sia almeno da 100W+ e che abbia un alto CRI o indice di resa cromatica per una migliore accuratezza dei colori sugli oggetti. Ora hai una buona fonte di luce, il posizionamento è fatto bene, ma quanto sono chiari o scuri quegli ombre dietro l'oggetto? 

"Qui entrano in gioco le luci dure e morbide: le luci dure creano ombre forti e contrasti, mentre le luci morbide sono l'opposto. Le luci morbide vengono utilizzate quando è necessaria una transizione sottile tra aree scure e morbide di un'immagine. Le luci dure creeranno transizioni molto più "drammatiche" e a volte ricevono una cattiva reputazione nei ritratti poiché mettono in evidenza tutte le imperfezioni della pelle." 

Ma il caso d'uso di entrambi dipende da scenari diversi. Nella maggior parte dei casi, per un principiante, la luce morbida sarà un ottimo punto di partenza poiché imiterà l'illuminazione frontale con direzione della luce con cambiamenti sottili con cui lavorare. Ma la distanza influenzerà notevolmente il risultato. La maggior parte dei professionisti utilizza grandi luci morbide con intensità attenuata abbinate a luci laterali dure per coprire le imperfezioni che la luce dura tende a esporre e creare ritratti sottili e levigati. 

3. Temperature di Colore


Anche se sei un principiante, devi sapere che se le tue immagini appaiono troppo fredde o troppo calde, danno una sensazione innaturale. In tali situazioni, è necessario regolare manualmente il bilanciamento del bianco per adattarlo alla fonte di luce; i nuovi corpi macchina hanno una modalità di bilanciamento del bianco automatico per affrontare questo, ma un modo più professionale è regolare la fonte di luce prima di scattare tali foto. È qui che una fonte di luce regolabile come la SIRUI C150X 150W Handheld Pocket Light si distingue.

Progettato sia per principianti che per professionisti, ottieni un pacchetto portatile dotato di una sorgente luminosa da 150 watt che emette più di 5300 lux di luce precisa. Hai anche il pieno controllo delle temperature di colore e puoi persino lavorare con un softbox per ottenere i ritratti morbidi che ogni principiante cerca di padroneggiare. Un'aggiunta degna al tuo equipaggiamento che può essere utilizzata per vlog e riprese all'aperto.  

Utilizzare tali luci ti darà un'illuminazione accurata e un migliore controllo delle temperature di colore, ma per affrontare eventuali errori rimanenti nelle immagini (che sono soggetti a verificarsi), la maggior parte dei professionisti utilizza file RAW invece di JPEG per le loro foto. Questo formato di file è progettato appositamente per correggere gli errori di bilanciamento del bianco durante la post-produzione. 

4. Tipi di Illuminazione nella Fotografia


"Categorizzare i tipi di sorgenti luminose è piuttosto semplice; il tipo di sorgente luminosa più comune sul nostro pianeta è il sole, che si presenta sotto forma di luce naturale, ovvero luce solare e luce ambientale. Probabilmente la sorgente luminosa più comunemente utilizzata ed è ottima per le nicchie fotografiche comuni, tra cui ritratti, paesaggi e scatti di strada." 

Poi ci sono i set di illuminazione continua, che sono sempre accesi e disponibili in diverse forme. Questi includono luci LED, HMI, tungsteno e fluorescenti, tutte utilizzate per diversi casi d'uso. Poi hai anche l'illuminazione a flash e stroboscopica, migliore per congelare il movimento in studio e nella fotografia di eventi. 

Le più comuni utilizzate sia da professionisti che da principianti sono le luci continue a LED, poiché offrono maggiore efficienza, migliore accuratezza dei colori e portabilità. Questi set sono facili da usare e possono essere impiegati in praticamente tutti gli scenari fotografici. Uno di questi set, classificato da noi come la migliore illuminazione continua per la fotografia, è il combo C150X, altamente raccomandato per principianti (e professionisti) che lavorano in studio per riprese commerciali o all'aperto, anche per riprese in movimento!  

Prima di concludere la nostra guida all'illuminazione fotografica per principianti, vale la pena menzionare che trascorrere del tempo con le fonti di luce e il loro utilizzo avrà un grande impatto su come inizierai a scattare foto. Per un principiante, consigliamo di dedicare molto tempo a sperimentare con luci morbide e dure sia in posizioni di illuminazione frontale che laterale. Più conosci la luce, migliori saranno le tue foto. 

Lettura di 4 minuti

Lascia un commento

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.