Ottieni il 10% di sconto sugli ordini superiori a $2000 | Scopri di più>

Raccogli la Creatività d'Autunno | Approfitta del 70% di sconto Ora >

Saldi di liquidazione, aggiorna il tuo kit | Acquista ora >

Formato Medio Vs Full Frame: Confronto della tecnologia del sensore

Share
Formato Medio Vs Full Frame: Confronto della tecnologia del sensore

Quando facciamo un confronto tra medio formato e full frame, quale dei due prevale? Spieghiamo qui cosa è cambiato nel mondo dei sensori e come ciò influisce sulla fotografia.

Dimensione del sensore e qualità ottica

Potresti sapere che il sensore in una fotocamera è un componente hardware che converte la luce in un'immagine che catturiamo. Ma sai che anche la sua dimensione ha un ruolo nella fotografia? Sia la dimensione del sensore che la qualità ottica sono termini molto affidabili, poiché la dimensione dei sensori determina quanto bene la tua fotocamera sarà in grado di catturare la luce che entra. Questa dimensione influenzerà anche la profondità di campo e la gamma dinamica dell'immagine finale. Ecco come;

Il sensore nella tua fotocamera ha fotositi speciali, che sono punti sensibili alla luce e hanno il compito unico di catturare la luce e registrarla in segnali. Quindi, se hai più fotositi, ottieni più dettagli dell'immagine e quindi la qualità dell'immagine aumenta. Per questo motivo i sensori più grandi, che hanno più fotositi, producono immagini migliori.

Questi sensori esistono in diversi tipi e sono legati ai vecchi termini usati in fotografia. Se sei abbastanza grande da ricordare i termini usati per la fotografia analogica, potresti ricordare che una pellicola da 35mm era chiamata pellicola piccola, quella da 60mm media e la pellicola grande era da 4x5 pollici.

Quella piccola pellicola da 35mm è ora della stessa dimensione (36mm x 24mm per essere precisi) di un sensore di fotocamera trovato nelle fotocamere full frame, quindi chiamato sensore full frame. La dimensione del sensore superiore a quella full frame è il medio formato, che misura più di 44mm x 33mm e offre prestazioni molto migliori nel confronto medio formato vs full frame.

Come spiegato sopra, una dimensione maggiore significa più luce elaborata dal sensore e un'immagine finale migliore catturata dalla fotocamera. In teoria, questo dovrebbe essere il caso ovvio, ma quando confrontiamo le prestazioni dei due sensori e i loro altri aspetti, le cose si discostano da quanto ci si potrebbe aspettare. Di seguito un confronto affiancato tra medio formato e full frame:

1. I sistemi di fotocamere medio formato sono molto più ingombranti, costosi e lenti rispetto ai full frame, il che li rende meno pratici per i fotografi, specialmente in ambienti di lavoro all'aperto.

2. Il medio formato offre una risoluzione molto più alta e una gamma dinamica migliore rispetto alla qualità ottica che otterrai dai full frame. La differenza non è sempre evidente nell'uso reale, ma i sensori medi vincono ancora nel reparto prestazioni in certe condizioni pratiche.

3. Il medio formato è anche scomodo da usare poiché le fotocamere con questi sensori producono file RAW enormi che richiedono più tempo per essere scritti sulle schede di memoria rispetto ai full frame.

4. Si raggiunge anche un collo di bottiglia abbastanza rapidamente quando si scattano foto con una fotocamera medio formato a 3-5 fps, mentre un full frame può arrivare fino a 10-30 fotogrammi al secondo.


5. La fotocamera medio formato produce una profondità di campo più ridotta alla stessa apertura ed è in grado di realizzare foto di livello professionale con uno sfocato dello sfondo più morbido rispetto al full frame, che è "solo" leggermente inferiore a questo livello di prestazioni. Questo è un vantaggio significativo degli obiettivi di dimensioni medie nel nostro confronto medio formato vs full frame.

6. Un fotografo medio tenderà più verso i sistemi di fotocamere full frame poiché avranno quasi le stesse prestazioni della fotocamera ma con velocità di elaborazione più elevate e in un corpo macchina più leggero e meno costoso.

Chi usa le fotocamere medio formato?

Detto ciò, molti fotografi professionisti, specialmente quelli legati alla fotografia commerciale e pubblicitaria, spesso preferiscono la qualità dell'immagine rispetto alla velocità e portabilità utilizzando fotocamere con sensori medio formato. L'uso di tali fotocamere è anche abbastanza comune nella riproduzione artistica e nella conservazione del patrimonio culturale, dove il tempo di elaborazione non è un fattore significativo.

Proprio come il tipo di corpo macchina, anche la scelta dell'obiettivo influisce sul risultato finale, essendo progettati per sensori full frame o medio formato. Sul mercato troverai obiettivi medio formato con prezzi molto più alti rispetto ai full frame, che stanno diventando sempre più lo standard del settore e sono molto più economici da acquistare.

Insieme al full frame, gli obiettivi anamorfici, come il kit di obiettivi anamorfici SIRUI Venus, stanno ora spingendo i confini di quanto bene la qualità ottica possa essere raggiunta con sensori full frame. Questi sensori sono progettati per comprimere orizzontalmente l'immagine e ottenere un campo visivo più ampio.

Questo influisce sul tuo scatto in modi diversi; su un tradizionale sensore full frame, un obiettivo anamorfico da 50mm fornirà un campo visivo orizzontale equivalente a un obiettivo sferico da 31,25mm, ciò avviene a causa del fattore di compressione 1,6x introdotto dalla compressione orizzontale. Questo conferisce al tuo filmato un aspetto cinematografico widescreen.

Ottieni anche effetti bokeh più cremosi alla stessa lunghezza focale del full frame insieme a una migliore isolazione del soggetto. Il kit di obiettivi anamorfici SIRUI Venus è disponibile con diverse lunghezze focali di 35mm, 50mm, 75mm, 100mm e 135mm, offrendo prestazioni full frame migliorate a diverse lunghezze focali.

Ecco come l'obiettivo SIRUI più ampio migliora l'estetica cinematografica

Ecco come l'obiettivo SIRUI più ampio migliora l'estetica cinematografica

Rimani Saldo: Eleva la Tua Fotografia con il Treppiede Giusto

Rimani Saldo: Eleva la Tua Fotografia con il Treppiede Giusto

Leave a comments

Please note, comments must be approved before they are published.

Empty content. Please select article to preview